Come capire se una ferita è grave?

Domanda di: Romeo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

In quali casi rivolgersi al Pronto Soccorso?
  1. Il taglio è così profondo da lasciar intravedere il derma o il tessuto adiposo sottocutaneo.
  2. La ferita è aperta a tal punto che una leggera pressione non è sufficiente a riavvicinare i lembi di pelle.

Quando preoccuparsi di una ferita?

Per capire se una ferita è infetta, bisogna riconoscere e verificare la presenza di alcuni sintomi come il gonfiore, l'arrossamento, il calore localizzato (il taglio, infatti, è più caldo rispetto alle zone circostanti) e la presenza di pus.

Quando una ferita è grave?

Se si verifica emorragia

Un'intensa fuoriuscita di sangue induce nel ferito uno stato di shock. Se l'emorragia non si interrompe dopo un breve periodo, e si sospetta la lesione di un'arteria o di una vena, è opportuno portare il ferito, se possibile, in ospedale, senza mai interrompere la pressione.

Come capire se una ferita sta guarendo bene?

Generalmente, un paziente che sta guarendo bene da un intervento chirurgico o una ferita dovrebbe sentirsi sempre meglio e il dolore si deve abbassare fino a sparire del tutto.

Come capire se una ferita ha bisogno di punti?

I punti sono necessari se la ferita è profonda

Prima di partire in quarta con i punti, valuta la profondità della tua ferita. E' così profonda che puoi vedere il tessuto grasso o addirittura l'osso? Non esitare e recati al Pronto Soccorso: avrai sicuramente bisogno di suturare la ferita con dei punti.

Tagli e ferite: come capire se sono infette e come curarle