Domanda di: Luna Testa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(11 voti)
Golf sport ricchi. Questa è una di quelle cose che si sente spesso dire in giro. Il golf, infatti, è da sempre ritenuto una disciplina praticabile solo da persone di un certo rango e che hanno tantissimi soldi.
Con il tempo nacquero le prime associazioni di appassionati e i primi campi veri e propri. Il golf divenne quindi un passatempo articolato e con un proprio sistema di regole, giocato in prevalenza da gentiluomini che avevano tempo da spendere sul campo.
E' erroneamente diffuso il concetto che il golf sia uno sport d'èlite. E' un tabù da sfatare. Giocare a golf costa come giocare a tennis o sciare. Se vuoi provare molti circoli offrono pacchetti di lezioni a costi inferiori ai 100 euro.
Il golf è uno sport di precisione che si pratica in un campo aperto ossia prato appositamente attrezzato, per mezzo di una palla e una serie di ferri e legni.
Il golf è anzitutto ottimo per il cuore e per l'apparato cardiovascolare in generale. Non solo: mantiene allenate le articolazioni e le ossa, agisce positivamente sul cervello e assicura il benessere della mente. In più, aiuta a dimagrire ed è un ottimo modo per mantenersi in forma.