Qual è lo stipendio di un Operatore Socio Sanitario?

Domanda di: Ileana Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Lo stipendio medio per oss in Italia è € 20 475 all'anno o € 10.50 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 19 344 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 52 550 all'anno.

Quanto prende di stipendio un OSS in ospedale?

In un luogo pubblico come l'ospedale, lo stipendio dell'oss dipende strettamente dal profilo dell'operatore. I livelli di questa figura partono dal BS, che può arrivare a guadagnare fino a 18.393,84€ lordi l'anno, all'OSS di tipo BS5 che invece può ricevere una busta paga di 22.217,32€ lordi l'anno.

Dove conviene lavorare come OSS?

Lavorare in cliniche private, RSA e Case di Riposo

L'alternativa all'ospedale pubblico è rappresentato dalle cliniche private, ma anche anche dalle RSA e dalle Case di Riposo. Rispetto a un impiego pubblico, lavorare come OSS nel privato può risultare maggiormente appagante dal punto di vista economico.

Dove pagano di più gli OSS?

Città con gli stipendi più alti per il ruolo di Oss vicino alla seguente località: Italia
  • Como, Lombardia. 2.027 € al mese. 5 stipendi indicati.
  • Brescia, Lombardia. 1.405 € al mese. ...
  • Napoli, Campania. 1.375 € al mese. ...
  • 1.335 € al mese. 15 stipendi indicati.
  • Bologna, Emilia-Romagna. 1.261 € al mese. ...
  • Altre città nelle vicinanze.

Quante ore lavora un Operatore Socio Sanitario?

L'orario di lavoro normale dell'operatore socio sanitario è di 36 ore settimanali ed è articolato in base agli orari di apertura al pubblico, o in base alle esigenze del servizio.

STIPENDIO OSA: Quanto guadagna in Italia?