Qual è lo stipendio minimo in Italia?

Domanda di: Eustachio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

Nel gennaio 2015 il salario minimo è stato fissato a 8,5€ l'ora (corrispondenti, per il tempo pieno, a 1.440€ mensili), con l'obiettivo di rivederlo ogni due anni. Nel 2018 è stato portato a 8,84€ all'ora (1.498€ /mese), mentre nel 2019 a 9,19€ l'ora. Nel 2020 si prevede di incrementarlo a 9,35€.

Qual è la paga minima sindacale?

Pari a circa 1.700 euro al mese (a questo indirizzo è possibile consultare l'analisi Istat 2022).

Quanto è la paga minima oraria in Italia?

310/2018: è prevista, per tutti i rapporti aventi per oggetto una prestazione lavorativa, una retribuzione minima oraria pari a 9 euro, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, incrementata ogni anno secondo i parametri dell'ISTAT; Proposta di legge n.

Quanto è la paga base?

Il Ccnl viene rinnovato e la paga base aumenta ad euro 1.100.

Quanto si viene pagati all'ora?

I dati Istat, nonostante siano riferiti al 2019, mostrano che già allora il valore medio delle retribuzioni contrattuali orarie era di 14 euro e quello mediano di 12,5 euro.

IL SALARIO MINIMO IN ITALIA: