Qual è lo strumento musicale più antico al mondo?

Domanda di: Matteo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Il flauto dell'uomo di Neanderthal, che è considerato lo strumento musicale più antico

antico
Per musica antica si intende generalmente la musica colta composta in Europa tra il Medioevo ed il Rinascimento; frequentemente, soprattutto nell'area anglosassone (dove il concetto di early music è nato), si include in questo termine anche la musica del XVII secolo e della prima metà del XVIII.
https://it.wikipedia.org › wiki › Musica_antica
al mondo, permette infatti la creazione di musica anche complessa.

Qual è stato il primo strumento della storia?

È un flauto del Paleolitico: risale a 35 mila anni fa. È stato costruito con il radio (osso che nei volatili si trova nell'ala) di un grifone, grande uccello con un'apertura alare superiore a due metri.

Chi ha inventato il primo strumento musicale?

Il corpo umano, capace di generare sia la voce che suoni percussivi, potrebbe essere stato il primo strumento musicale, o forse le pietre e i ceppi vuoti. Flauti di circa 9.000 anni fa, sono stati ritrovati nei siti archeologici della Cina.

Qual è lo strumento musicale più antico ritrovato in Germania?

Un team di ricercatori tedeschi dell'Università di Tubinga ha ritrovato lo strumento musicale più antico del mondo: un flauto di 35.000 anni fa. Lo strumento è stato rinvenuto in una caverna abitata dai primi uomini arrivati in Europa dall'Africa nei pressi Vogelherd, in Germania.

Qual è lo strumento musicale del diavolo?

Il violino poi è da sempre visto come lo strumento del diavolo. Neanche il suo violino venne risparmiato infatti, si pensava che le corde derivassero direttamente dalle viscere delle amanti che il musicista uccideva una ad una, per poi farle rivivere nella sua musica in limbo eterno tra vita e morte.

Lo strumento a corde più antico e la differenza tra lira e cetra