Qual è lo strumento più acuto di tutta l'orchestra?

Domanda di: Marieva Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

L'ottavino possiede l'ottava più alta in assoluto fra tutti gli strumenti musicali. È lo strumento più agile e acuto dell'orchestra.

Qual è lo strumento più acuto?

Strumento musicale a fiato appartenente alla famiglia dei flauti traversi, di piccole dimensioni, intonato un'ottava sopra rispetto al normale. È l'unica variante del flauto che sia oggi di uso corrente, nonché lo strumento più acuto usato in orchestra, nella quale fu introdotto all'epoca di L. van Beethoven.

Qual è lo strumento più grave dell'orchestra?

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È lo strumento con il suono più grave di tutti gli archi (se si esclude il rarissimo ottobasso).

Qual è la voce più profonda della famiglia dei legni?

L'oboe è stato largamente impiegato dalla musica colta occidentale, in particolare nel Settecento, per il suo caratteristico timbro penetrante e nasale. In orchestra l'oboe può contare sull'aiuto del corno inglese, che altro non è che un oboe contralto, quindi un po' più grande e dalla voce più profonda e severa.

Che suono ha l ottavino?

La sonorità dell'ottavino è esile nel registro medio grave, ma potrà acquisire più chiarezza e forza quando si sale. A questo proposito, la terza ottava è così potente e penetrante da poter emergere in qualsiasi tipo di orchestra.

FAGOTTO - perché è lo strumento più bello dell'Orchestra?