Domanda di: Walter Ferrara | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(12 voti)
Gli studi basati sulla genetica, supportati da ritrovamenti paleontologici, hanno portato a ritenere valido il riconoscimento del lupo grigio (Canis lupus) come progenitore del cane domestico, riconosciuto come sottospecie (Canis lupus familiaris).
Secondo recenti studi si ritiene che l'antenato degli attuali cani avrebbe avuto origine circa 15mila anni fa nelle steppe dell'Asia centrale. I dati ottenuti dall'analisi del dna ricavato da vecchie ossa di canidi hanno dimostrato che la differenziazione dai lupi si è verificata almeno 15mila anni fa.
I primi cani che vissero con le popolazioni umane del Paleolitico derivano dall'addomesticamento di lupi grigi ed avvenne in Asia circa 15 mila anni fa. Poi gli uomini iniziarono a incrociarli tra loro per avere tipi sempre più adatti alla caccia, alla punta, al riporto, etc.
Di razza Rafeiro do Alentejo, Bobi vive in una fattoria a conduzione familiare nel villaggio di Conqueiros dove è nato, nel distretto di Leira in Portogallo, e con i suoi 30 anni e 267 giorni (al 2 febbraio, nd24z) ha raggiunto un vero e proprio record mondiale.
Boxer, Bull Terrier, San Bernardo, Dalmata. Sono almeno 167 le razze di cane create dall'uomo. Ma anche modificate nel tempo, assecondando mode e gusti dimenticando, molte volte, il benessere del miglior amico dell'uomo che si è trovato ad avere, per motivi «estetici», il muso accorciato, pelle ecce…