Qual è uno degli obblighi attribuiti dal Codice Civile alla figura del lavoratore?

Domanda di: Dott. Tommaso Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

I doveri del lavoratore che nascono in seguito alla stipula di un contratto lavorativo sono principalmente tre: il dovere di diligenza, il dovere di obbedienza e l'obbligo alla fedeltà. Se non vengono rispettati ci possono essere sanzioni disciplinari proporzionate alla gravità della situazione.

Quali sono i principali obblighi del lavoratore previsti dal codice civile?

Accanto all'obbligazione principale di eseguire la prestazione lavorativa la legge, con gli artt. 2104 e 2105 Cod. Civ., impone al lavoratore il rispetto degli obblighi di diligenza, obbedienza e fedeltà.

Qual è uno dei principali obblighi dei lavoratori?

svolgere una prestazione lavorativa; rispettare le decisioni organizzative e funzionali; osservare scrupolosamente le norme poste a tutela della sicurezza e della salute di tutti i dipendenti dell'azienda; utilizzare gli strumenti e le misure preventive contro i rischi sul luogo idi lavoro.

Quali sono gli obblighi generali richiesti al lavoratore dagli articoli 2104 2105 del codice civile?

Ratio Legis. L'art. 2104 va letto in combinato con l'art. 2105 i quali prescrivono rispettivamente l'obbligo di diligenza e di fedeltà cui il lavoratore deve uniformarsi nello svolgimento delle sue mansioni.

Quale di questi elencati è un obbligo del datore di lavoro?

Lgs. 81/08 definisce i due obblighi del datore di lavoro non delegabili: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)

16. GLI OBBLIGHI E I DIRITTI DEI LAVORATORI