Per la realizzazione di posate di maggiore qualità si usa normalmente l'acciaio 18/10; per esigenze di processo o minor prestigio, viene invece utilizzato l'acciaio 18/C o 18/0 (AISI 430)1 che contiene 18 parti di CROMO e nessuna parte di NICHEL.
Quali sono i migliori marchi di posate? Tra i migliori marchi specializzati nella vendita di set posate non possiamo non citare Lagostina, Guzzini, Pinti Inox, Tognana, Sambonet, WMF e Villeroy & Boch.
I metalli utilizzati per la fabbricazione delle posate sono: il ferro stagnato o cromato; le leghe ternarie di rame, nichelio e zinco, chiamate alpacca; le leghe d'argento e ultimamente con notevole successo l'acciaio inossidabile.
In quale metallo sono realizzate le posate e perché?
Le posate sono realizzate generalmente con un materiale noto come "acciaio inox": adatto al contatto con gli alimenti perciò indicato nella parte che utilizziamo per prendere i cibi. Non tutti gli acciai sono uguali: l'acciaio inossidabile è una lega a base di ferro composta, in misura variabile da CROMO e NICHEL.
Quasi altrettanto prezioso è il materiale 18/0. Con il 18% di cromo, questo acciaio cromato presenta un'elevatissima resistenza. Anche questo materiale è lavabile in lavastoviglie e resiste perfettamente alle normali esigenze della gastronomia.