Quale acqua usare per le orchidee?

Domanda di: Liborio Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

L'unico sistema adatto alla produzione di acqua demineralizzata utilizzabile per le orchidee è l'osmosi inversa, si tratta di acqua inerte e pura, assente da sali minerali.

Che tipo di acqua vuole l'orchidea?

Le Orchidee non amano il cloro e il calcare e la soluzione ideale è irrigarle e nebulizzarle con acqua piovana o distillata. In alternativa possiamo riempire d'acqua un annaffiatoio e lasciarla decantare per una notte per far depositare il calcare sul fondo.

Cosa aggiungere all'acqua per le orchidee?

Dobbiamo fare chiarezza: l'acqua distillata, ad osmosi inversa e l'acqua piovana, perfette per l'annaffiatura delle Orchidee, non devono mai essere utilizzate da sole, ma aggiungendo sempre piccoli dosi di fertilizzante specifico o un 10% di acqua del rubinetto alla quantità totale.

Quale acqua usare per bagnare le piante?

Le acque che vincono questa battaglia sono senza dubbio l'acqua piovana, la filtrata e la distillata (senza profumo). Quando è possibile, usa l'acqua piovana, ma sappiamo che è un po' complicata, perciò l'acqua filtrata o la distillata saranno perfette per innaffiare le piante.

Come capire se l'orchidea ha bisogno di acqua?

La migliore indicazione per capire se la sua orchidea ha abbastanza acqua è il colore delle radici: se sono verdi la pianta è abbastanza umida. Come le radici diventano grigie la sua orchidea ha bisogno di acqua.

Quale acqua si utilizza per bagnare le orchidee?