Cosa succede dopo aver vinto il concorso in Polizia?

Domanda di: Caio Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (52 voti)

Dopo aver vinto il concorso di ammissione e aver superato dei test di valutazione psico-fisica e attitudinale, si è avviati a un corso di formazione di 6 mesi, in una delle Scuole di Polizia presenti sul territorio italiano. In caso di superamento del corso, inizia un periodo di 6 mesi come Agente in prova.

Quanto tempo passa dal concorso alla graduatoria?

Entro quindici giorni dalla sua formazione, la graduatoria con l'indicazione analitica del punteggio conseguito da ciascun concorrente, nonche' con l'indicazione delle modalita' e dei termini per la presentazione di opposizioni, e' pubblicata mediante affissione per trenta giorni consecutivi, all'albo pretorio del ...

Cosa succede dopo Graduatoria concorso?

Come funziona graduatoria concorso pubblico

Una volta approvate dalla Commissione, le graduatorie devono essere rese pubblico, per obbligo di pubblicità legale e dal giorno della pubblicazione ufficiale delle graduatorie è possibile impugnarle e fare ricorso entro un massimo di 60 giorni dalla pubblicazione.

Che punteggio si deve avere per superare il concorso di Polizia?

La durata della prova è di 60 minuti e si intende superata con un punteggio minimo di 6/10.

Che differenza sta tra vincitori e idonei?

59/2017, comprendono i soli vincitori, ossia coloro i quali rientrano nel numero dei posti banditi; in base alle modifiche apportate dall'articolo 47/11 del DL 36/2022 al D. lgs. 59/17, comprendono anche gli idonei, ossia coloro i quali superano le prove concorsuali ma non rientrano nel numero dei posti banditi.

Come rispondere a particolari domande durante i colloqui dei concorsi Delle Forze Armate e Polizia