Quale affettato fa bene?

Domanda di: Ing. Silverio Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

Prosciutto crudo, tacchino e bresaola
Infatti, diversi nutrizionisti consigliano alcuni affettati nella dieta: il prosciutto, il tacchino e la bresaola. Il tacchino è certamente il più magro degli affettati, è ricco di sali minerali e povero di grassi e di colesterolo.

Quali sono gli affettati più sani?

I 5 salumi più salutari: l'equilibrio del gusto e della leggerezza
  • Bresaola: 175 kcal per 100 gr. ...
  • Prosciutto crudo magro: 159 kcal per 100 gr. ...
  • Culatello: 198 kcal per 100 gr. ...
  • Prosciutto cotto: 215 kcal per 100 gr. ...
  • Lonzino: 234 kcal per 100 gr.

Quale affettato fa meglio?

La bresaola è sicuramente il salume più magro e anche il migliore per le proteine nobili che contiene e per il suo non essere un derivato del maiale. Questo salume infatti è una carne salata di manzo, la carne di questo animale ha un valore proteico su 100 gr. di prodotto molto più alto rispetto al maiale.

Quali sono gli affettati che fanno meno male?

I salumi che non fanno male: Prosciutto cotto e Lonzino

E' sostanzialmente un salume cotto di carne conservata molto digeribile e leggero. Si può anche alternare alla carne magra nell'ambito di un piano dietetico efficace. Molto utile e prezioso anche per l'alimentazione dei bambini in tenera età e per lo svezzamento.

Quali sono i salumi da evitare?

Purtroppo, nella lista degli salumi off-limits rientrano alcuni dei più amati: il prosciutto crudo, i salami, la salsiccia cruda, la pancetta, lo speck, la bresaola e il capocollo.

Il Mio Medico - Salumi: fanno bene o male?