Cosa cambia tra Fermo e fermo amministrativo?

Domanda di: Sue ellen De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che differenza c'è tra fermo e sequestro amministrativo di un veicolo?

Il Fermo Amministrativo si differenzia dal Sequestro perché non ha natura cautelare, non è finalizzato ad altro successivo ed eventuale provvedimento (il sequestro infatti può comportare la confisca), e soprattutto perché ha una durata definita trascorsa la quale il veicolo va restituito.

Quanto dura il fermo amministrativo del veicolo?

Il fermo amministrativo non ha una durata prestabilita ma, a meno di un ricorso contro i motivi che hanno portato al blocco del mezzo, viene eliminato solamente dopo che è stato completamente saldato il debito.

Cosa succede quando hai il fermo amministrativo?

Il fermo amministrativo auto è una misura messa in atto da un ente di riscossione nel caso in cui tu non abbia saldato un debito. Con un fermo amministrativo, non è possibile rottamare o demolire il veicolo. Inoltre è assolutamente vietato circolare su strada pubblica.

Come fare per togliere il fermo amministrativo?

Occorre presentare ai nostri sportelli oppure inviare a mez- zo raccomandata A/R il modello F2 “Istanza di annullamento preavviso fermo bene strumentale” , allegando la documentazione necessaria per at- testare la strumentalità del veicolo.

Fermo Amministrativo Auto, come funziona e come evitarlo