VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Dove è ambientato Assassin Creed 5?
La storia è ambientata nella splendente Baghdad del IX secolo, un'epoca d'oro per l'Islam, e vede come protagonista un giovane Basim Ibn Ishaq, personaggio che abbiamo già avuto modo di conoscere in Assassin's Creed Valhalla.
Dove è ambientato Assassin's Creed 4?
Assassin's Creed IV: Black Flag è ambientato principalmente nelle isole del mar dei Caraibi durante la cosiddetta età d'oro della pirateria, nella prima metà del XVIII secolo. Assassin's Creed IV: Black Flag è stato rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360 il 29 ottobre 2013 sia in Nord America che in Europa.
Dove è ambientato Assassin's Creed Valhalla?
Il gioco è ambientato nel IX secolo a Baghdad, durante l'epoca d'oro islamica, ed esplora la vita precedente di Basim Ibn Ishaq, di conseguenza come prequel agli eventi di Valhalla. Mirage sarà disponibile nel 2023 per Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Luna.
Quando è ambientato Assassin's Creed 4?
Il protagonista del gioco è l'Assassino: Adéwalé - il quale ricopriva un ruolo secondario nel precedente capitolo, in quanto quartiermastro del capitano pirata-Assassino: Edward Kenway (per buona parte del gioco) -, le cui vicende si ambientano nel 1735 (20 anni dopo l'inizio del predecessore).
Dove è ambientato Assassin's Creed Syndicate?
Nel 1868, alla fine della rivoluzione industriale, con la Confraternita degli Assassini quasi sradicata nella Londra vittoriana, i gemelli Jacob (Paul Amos) ed Evie Frye (Victoria Atkin) lasciano Crawley per Londra trovando una città controllata dai Templari, con la Chiesa e la Monarchia che perdono il loro potere.
Quale Assassins Creed è ambientato a Firenze?
In Assassin's Creed II del 2009 il personaggio della saga assume i ricordi di Ezio Auditore da Firenze, un giovane nobile del 1476. Da giovane, il padre di Ezio e i fratelli vengono giustiziati da Uberto Alberti, un funzionario corrotto in combutta con i Templari.
In che anno è ambientato ac2?
L'avventura vera e propria comincia comunque nel 1476, a Firenze: all'epoca Ezio è un adolescente di 17 anni che si gode la bella vita frequentando la nobiltà fiorentina, ma la sua vita verrà sconvolta quando scoprirà i legami della sua famiglia con la Confraternita degli Assassini e della loro infinita guerra con l' ...
Quante ore dura Assassin's Creed Brotherhood?
Ubisoft ha rivelato a VG247 alla Gamescom che la modalità single player di Assassin's Creed: Brotherhood ha una durata stimata di 15 ore.
In quale Assassin's Creed c'è Ezio?
Ezio Auditore da Firenze (1459-1524) è un personaggio immaginario, protagonista dei videogiochi Assassin's Creed II (2009), Assassin's Creed: Brotherhood (2010), Assassin's Creed: Revelations (2011), e Assassin's Creed III (2012) appartenenti alla saga di Assassin's Creed.
Qual è l Assassin's Creed più famoso?
La classifica che ne è emersa è la seguente:
Assassin's Creed II – 90. Assassin's Creed Brotherhood – 89. Assassin's Creed IV: Black Flag – 88. Assassin's Creed III – 84. Assassin's Creed Odyssey – 83. Assassin's Creed – 81. Assassin's Creed Origins – 81. Assassin's Creed Revelations – 80.
Qual è l Assassin's Creed con la mappa più grande?
L'ultimo amatissimo capitolo, Assassin's Creed Valhalla (che potete acquistare in offerta su Amazon), è ritenuto in larga maggioranza dalla community come il più grande episodio di sempre della saga, per via non solo delle attività da svolgere ma anche per le dimensioni della mappa.
Chi è il primo Assassin's Creed?
L'ordine in cui si giocano gli antenati è più sparso nel tempo per gli ultimi tre titoli. Il primo protagonista dei giorni nostri è Desmond Miles, un semplice barista avvicinato dalla Abstergo. Tramite un macchinario, l'organizzazione vuole studiare le sue memorie genetiche.
In che anno è ambientato Assassin Creed Rogue?
Assassin's Creed Rogue Remastered è nel mezzo in praticamente ogni cosa. A partire dalla trama: è infatti un capitolo ponte tra Assassin's Creed IV: Black Flag e Assassin's Creed III. La sua ambientazione è quella degli anni Cinquanta del Settecento, in piena Guerra dei Sette Anni.
Cosa vuol dire Valhalla?
Walhall Nell'antica mitologia germanica, l'oltretomba degli eroi, dove erano accolti i prodi caduti in battaglia, mentre agli inferi (Hel) erano destinate le ombre della gente comune.
Quante ore ci vogliono per finire Assassin's Creed Valhalla?
Il completamento della storia principale richiede circa 50/60 ore di gioco, ma i giocatori hanno altre 20/40 ore di contenuti aggiuntivi e facoltativi a disposizione. Considerando tutte le missioni, dunque, il gioco ha una durata complessiva di circa 80 ore.
Quante ore ci vogliono per finire Assassin's Creed Odyssey?
Il migliorato sistema di combattimento e la storia appassionante, non solo per il filone principale ma anche per la lore e le missioni secondarie, tengono attaccati allo schermo per oltre 40 ore, senza mai stancarvi.
Qual è l Assassin Creed più bello del mondo?
Se non esistesse il capitolo di cui parleremo alla fine di questa guida, Assassin's Creed: Brotherhood prenderebbe senza dubbio la corona di miglior Assassin's Creed di sempre. Si tratta infatti della “seconda parte" della storia di Ezio Auditore, ovvero uno dei protagonisti più iconici dell'intera saga.
Quante ore ci vogliono per finire Assassin's Creed 2?
L'ottima varietà dell'offerta ludica garantisce una longevità non indifferente: completando la quest principale e lo sblocco dell'armatura di Altair ci si attesta sulle 15 ore, ma il completamento delle missioni secondarie e la ricerca di tesori e piume è in grado di alzare ulteriormente il conto.
Quante ore ci vogliono per finire Assassin's Creed 3?
Secondo un'importante rivista polacca "CD-Action" per completare Assassin's Creed III sono necessarie almeno 40 ore, ma leggiamo le dichiarazioni ufficiali: "Se si vuole completare il gioco senza affrontare nessuna missione secondaria occorrono intorno alle 20 ore di gameplay.