Quale autore parla di apprendimento significativo?

Domanda di: Ing. Doriana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

In letteratura, i principali autori di impronta cognitivista e costruttivista che si sono occupati dell'apprendimento significativo sono: Ausubel, Novak, Bru- ner, Rogers, Jonassen.

Quale autore ha coniato l'espressione apprendimento significativo?

Ausubel, negli anni '60, identifica l'apprendimento significativo e quello meccanico (di memorizzazione) come gli estremi di un continuum. Elabora inoltre il concetto di apprendimento significativo, spostando l'attenzione dai metodi d'insegnamento, alle condizioni che lo rendono possibile.

Chi ha scoperto l'apprendimento significativo?

L'apprendimento significativo è il cuore della Teoria dell'apprendimento per assimilazione di David Paul Ausubel, noto psicologo statunitense.

Quale autore afferma che il motore dell'apprendimento significativo e la motivazione ad apprendere?

Carl Rogers pone al centro dell'apprendimento significativo la motivazione ad apprendere e l'esigenza che l'insegnante riconsideri il proprio ruolo preoccupandosi di facilitare l'apprendimento attraverso il coinvolgimento e la motivazione dell'alunno; “è necessario” infatti “che lo studente venga posto di fronte a un ...

Che cosa si intende per apprendimento significativo?

L'apprendimento significativo si verifica quando chi apprende decide di mettere in relazione delle nuove informazioni con le conoscenze che già possiede.

Ausubel e l'apprendimento significativo