Quale carne bianca contiene ferro?

Domanda di: Muzio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Il ferro è presente in tutte le carni, non solo in quelle rosse! In particolare, le carni di pollo e tacchino sono ricche di ferro e di proteine, mentre i grassi sono nella maggior parte contenuti nella pelle che è facilmente eliminabile.

Quale è la carne con più ferro?

Il bovino adulto ha il più alto contenuto di ferro-eme, il lombo ne contiene circa il 77%. Il ferro sia eme che non-eme è presente in quantità molto inferiori nelle carni avicole.

Quali sono le carni ricche di ferro?

Il ferro nella carne

Per trovarne fonti davvero rilevanti bisogna andare sulle frattaglie: il primato spetta alla milza di bovino, con i suoi 45 mg per etto. Anche il fegato ne è una fonte molto ricca, con circa 9 mg per etto in quello bovino, e 18 mg per etto in quello di maiale.

Quale carne mangiare per carenza di ferro?

Il ferro nella carne e nel pesce

La carne di cavallo è in assoluto quella più ricca di ferro e in generale è un'ottima fonte di vitamina B12 e altri micronutrienti capaci di aumentare l'assorbimento di questo elemento. Anche gli affettati sono consigliati, in particolare la bresaola.

Qual è il pesce più ricco di ferro?

Le sardine hanno il contenuto più elevato di ferro (18mg per 100gr) rispetto agli altri pesci azzurri, ma ne sono molto ricchi anche le alici, l'aguglia, il cicerello, il pesce spatola, il pesce sciabola, il pesce spada, il sauro, lo sgombro e il tonno.

IL POLLO CONTIENE FERRO E PROTEINE COME LA CARNE ROSSA - Intervista a Giorgio Calabrese