Quale carta vetrata per carteggiare muro?

Domanda di: Deborah Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Se invece volete carteggiare un muro conviene prendere una carta 150- 180 (la 80 creerebbe dei graffi troppo profondi che potrebbero necessitare un procedimento di stuccatura). Per la carteggiatura finale invece vi consiglio quella ancora più sottile, la 220.

Cosa si usa per carteggiare i muri?

Per carteggiare un muro si può utilizzare la carta abrasiva oppure una levigatrice orbitale.

Quale carta usare per carteggiare?

Quale carta abrasiva usare:

- Per carteggiare il legno in profondità e rimuovere la pellicola superficiale di una vecchia vernice usurata/rovinata, usare una carta abrasiva grossa (grana 80/120).

Cosa usare per levigare muro?

Levigare le pareti

Puoi rifinire levigando con carta abrasiva a grana 120 oppure 240 usando una levigatrice o un tampone per levigare.

Che grana usare per carteggiare lo stucco?

Fase 3 - Carteggiatura dello stucco

Iniziare la lavorazione dello stucco, utilizzando i dischi abrasivi con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net grana 150+ e 240+. L'aspirazione della polvere è fondamentale.

👷 Consigli su come carteggiare una parete 💪