Chi lavora in sala operatoria?

Domanda di: Dott. Amos Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

L'équipe operatoria comprende chirurghi, anestesisti, infermieri, tecnici e tutto il personale di sala operatoria coinvolto nell'attività chirurgica. La responsabilità della sicurezza e dell'esito degli interventi chirurgici non è attribuibile al singolo chirurgo, ma a tutti i componenti dell'équipe.

Come si chiama l'infermiere di sala operatoria?

Parte della sua funzione è di agire, come si dice in gergo, da strumentista, infermiere di tavolo, ferrista, vale a dire da professionista, parte dell'équipe operatoria di sala, che si occupa dell'assistenza infermieristica chirurgica intra operatoria al malato.

Come si chiama chi passa gli strumenti in sala operatoria?

Ferrista a chi? Nell'immaginario collettivo lo strumentista è semplicemente “colui che passa i ferri” volgarmente detto ferrista di sala operatoria, quella figura che si vede nei film e nelle più famose serie tv come E.R., Dr.

Chi cuce in sala operatoria?

Chi cuce in sala operatoria? L'infermiere di sala, al pari degli altri componenti dell'équipe, è responsabile della corretta compilazione e della veridicità delle informazioni riposte nella checklist operatoria, sia che funga da coordinatore che da semplice informatore.

Che cosa fa l'OSS in sala operatoria?

L'OSS di sala operatoria si occupa della pulizia dei ferri chirurgici utilizzati durante la seduta operatoria, pulizia e riordino del campo operatorio al termine di un intervento chirurgico, pulizia e immagazzinamento della strumentazione, disfacimento del tavolo operatorio e ripristino della sala operatoria.

Come si svolge il lavoro di un chirurgo in sala operatoria?