Quale dentifricio usare per la piorrea?

Domanda di: Ileana Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Il dentifricio parodontax Complete Protection è formulato per le persone che notano del sangue quando si lavano i denti e, usato due volte al giorno, aiuta a ridurre il sanguinamento gengivale.

Qual è il miglior dentifricio per la parodontite?

In presenza di un'infezione è fondamentale utilizzare un collutorio e un dentifricio ad attività antisettica, capace quindi di contrastare i microrganismi infettivi. La clorexidina ancora oggi è riconosciuta come la migliore risposta nell'antisepsi del cavo orale.

Come salvare i denti dalla piorrea?

Il trattamento endodontico è uno dei rimedi più efficaci per salvare il dente ed eliminare l'infezione. Tale trattamento viene eseguito rimuovendo la polpa infiammata e contaminata, fino alle radici.

Come uccidere i batteri della parodontite?

Il collutorio a base di clorexidina è estremamente efficace nel controllo chimico della placca batterica. Infatti, ha un'azione battericida (uccide i germi) e batteriostatica (ne evita la replicazione). Alla concentrazione del 20% e del 12% è ampiamente raccomandata dai dentisti e dagli igienisti dentali.

Come lavarsi i denti con la parodontite?

Come lavarsi i denti con la parodontite

In tal caso, è meglio lavare i denti con uno spazzolino a setole morbide: più efficaci per la rimozione della placca e più delicate sulle gengive. Allo stesso tempo, è fondamentale l'uso del filo interdentale per rimuovere tutti i residui di cibo incastrati tra i denti.

Malattie parodontali: come scegliere collutorio e dentifricio