Quale è il cancro più doloroso?

Domanda di: Gastone Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

Il cancro al cervello e alle ossa è considerato come il più doloroso, tale da essere sopportato solo sotto sedazione.

Quali sono i tumori più dolorosi?

I tumori a più elevata incidenza di dolore risultano essere le metastasi (prevalentemente ossee) e i sarcomi (80%), quelli a minore incidenza le leucemie ed i linfomi.

Qual è il peggior cancro?

La prima causa di morte fra gli uomini è il tumore del polmone (27%), mentre fra le donne è il tumore della mammella (17%), seguiti dai tumori del colon-retto (11% tra gli uomini e 12% tra le donne) e dal tumore della prostata tra gli uomini (8%) e dal tumore del polmone tra le donne (11%).

Quando il tumore porta dolore?

Il dolore oncologico può dipendere dalla malattia o anche dai suoi trattamenti. La massa tumorale può provocare dolore in vari modi, ostruendo visceri come l'intestino, comprimendo o infiltrando il tessuto nervoso stesso oppure ossa, articolazioni o altri tessuti innervati.

Quali sono i tumori meno curabili?

Sopravvivere al cancro

L'analisi epidemiologica di EUROCARE-5 ha messo però in luce anche alcuni risultati meno positivi, mostrando che sono ancora difficili da curare i tumori di pancreas, fegato, esofago, polmone e sistema nervoso centrale (negli adulti), oltre che le leucemie linfatiche croniche e i mielomi.

Il dolore oncologico