Quale è la pomata più buona per i funghi ai piedi?

Domanda di: Dott. Giacinta Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

Canesten Unidie si usa nelle micosi (funghi) sostenute da dermatofiti (ad es. tricofiti), da saccaromiceti (ad es. Candida), da altri funghi patogeni (ad es. Malassezia Furfur); nelle dermatosi da sovrainfezioni sostenute dai suddetti funghi patogeni e da germi sensibili al bifonazolo.

Come eliminare i funghi dei piedi velocemente?

Aceto di mele: l'acido acetico presente nell'aceto di mele può aiutare a uccidere i funghi. Mescolare 1 parte di aceto di mele con 3 parti di acqua tiepida e immergere i piedi nella soluzione per circa 15-20 minuti.

Quale pomata usare per i funghi ai piedi?

Per la cura delle micosi cutanee, il ketoconazolo è impiegato sotto forma di crema, che deve essere applicata sulla zona interessata dall'infezione una o due volte al giorno. Anche in questo caso, la durata del trattamento varia dalle due alle sei settimane.

Che pomata ci vuole per i funghi?

Trosyd® 1% Crema è una crema antifungina inclusa nella linea di prodotti Trosyd® che offre un rimedio mirato alle principali dermatomicosi. Le micosi cutanee sono infezioni causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti (funghi) che colpiscono la cute.

Cosa uccide i funghi?

Tra i principali farmaci antimicotici vi sono: Clotrimazolo: per trattare casi di candidosi cutanee, pitiriasi versicolor, onicomicosi e micosi della pelle; Ketoconazolo: per curare candidosi cutanee e tigne di diversa origine; Terbinafina: indicata per debellare disturbi cutanei provocati da dermatofiti e lieviti.

Micosi unghie piedi e mani: le cause e i rimedi per eliminare il problema