Quale frutta per tiroide?

Domanda di: Dimitri Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

Sì poi ad albicocche, banane, fragole, kiwi, pompelmo, mirtilli, nespole, pere, pesche, sempre preferibilmente biologici: «Non contengono residui di pesticidi e fitofarmaci, che sono dannosi per la salute in generale e per la tiroide in particolare.

Quali sono gli alimenti che affaticano la tiroide?

I cibi da evitare in questi casi sono:
  • soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina;
  • alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere;
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina;
  • alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei;

Cosa mangiare per aiutare la tiroide?

Accanto allo iodio, di grande importanza risulta essere l'apporto di altri micronutrienti quali selenio, zinco e magnesio.
...
Sono alimenti ricchi di selenio:
  • il pesce azzurro (sardine fresche in primis);
  • i molluschi;
  • il fegato (frattaglie);
  • i cereali, soprattutto integrali.

Cosa mangiare per disinfiammare la tiroide?

Importanza del Selenio

Mentre lo iodio è l'elemento fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei, triiodotironina (T3) e tiroxina (T4), il selenio gioca un ruolo fondamentale nel loro metabolismo. I cereali, la carne ed il pesce sono fonti importanti di selenio.

Cosa mangiare a colazione per tiroide?

COLAZIONE: Pane senza glutine e burro di mandorle o mela con cannella e ricotta senza lattosio. Petto di pollo con salvia e olive, riso Basmati con olio antiaging, broccolo al vapore o in padella. Frittata con carote e cipolla, valeriana con olio e limone e pane.

TIROIDE e ALIMENTAZIONE: come MIGLIORARE la funzionalità tiroidea grazie ai CIBI