Quale frutta secca mangiare a colazione?

Domanda di: Max Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

La frutta secca è ideale per la prima colazione! Non solo per il suo gusto ma anche perché è ricchissima di proprietà per tutto il nostro organismo.
...
Ingredienti:
  • Mandorle pelate.
  • Noci del brasile.
  • Noci Pecan.
  • Uvetta golden.
  • Mirtilli rossi.
  • Succo di ananas concentrato.
  • Olio di girasole.
  • Tracce di frutta a guscio e sesamo.

Quale frutta secca è meglio mangiare?

Il consiglio? «Scegliete noci, mandorle, pistacchi, nocciole da sgusciare: rispetto alla frutta venduta già senza guscio assicurano un maggiore contenuto di acidi grassi essenziali, tra cui Omega 3 e Omega 6 che favoriscono la sazietà». La frutta secca è anche un'ottima alleata per contrastare la classica pancetta.

Quanta frutta secca mangiare a colazione?

La giusta quantità di frutta secca a colazione è la stessa di quella che viene consigliata per il consumo giornaliero, parliamo di circa 30/40 grammi al giorno, mangiarla prima d'iniziare la giornata però ti aiuterà a tenere il peso sotto controllo e non ingrassare.

Cosa succede se mangi frutta secca tutti i giorni?

Se introdotta all'interno di una dieta equilibrata, la frutta secca aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, grazie all'azione degli acidi grassi Omega 3 e 6. Al tempo stesso favorisce le funzioni cardiovascolari e protegge il cuore.

Quante noci si possono mangiare a colazione?

La dose giusta è quella dei 30 g di frutta secca al giorno. Ma per godere dei benefici si può anche spezzare la giornata con un mix di frutta secca. E allora ben vengano 2 mandorle a colazione, 3 noci a pranzo nell'insalata, uno snack spezza-fame ai pistacchi e qualche nocciola per rendere appetitosa la carne a cena.

Frutta secca: benefici e quantità giornaliera consigliata