Quale frutta si può mangiare con l'Helicobacter?

Domanda di: Cira Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Durante il trattamento dell'H. pylori devono essere consumati frutti non acidi e verdure bollite perché sono facilmente digeribili e aiutano a migliorare la funzione intestinale. Alcuni frutti come lamponi, fragole, more e mirtilli aiutano a combattere la crescita di questo batterio.

Quale frutta mangiare con Helicobacter pylori?

Alcuni tipi di frutta e di estratti naturali di frutta possono contribuire a rallentare la crescita di H. pylori o a rendere questo batterio più vulnerabile nei confronti delle terapie antibiotiche. Ad esempio, il succo naturale di mirtillo rosso.

Quali sono gli alimenti da consumare per chi soffre di Helicobacter pylori?

Sono consigliati: frutta e verdura, che con il loro potere alcalino possono contrastare l'ipersecrezione acida, ortaggi, come le patate, e legumi.

Cosa non si deve mangiare con Helicobacter pylori?

Cosa mangiare con Helicobater Pylori

Vanno evitate i cibi piccanti, le carni e i pesci grassi, i cibi fritti, le bibite gasate o alcoliche, il caffè e il tè.

Cosa bere con Helicobacter?

Oltre a quelli del tè verde, altri polifenoli, come il resveratrolo del vino rosso, sono stati studiati per la potenziale utilità nel trattamento dell'infezione; più in generale, gli studi indicano che i cibi ricchi di polifenoli (tè, uva nera, frutti di bosco, cioccolato extrafondente ecc.)

Dieta ed helicobacter pylori: Come risolvere le problematiche di stomaco