Come sono i nei tumorali?

Domanda di: Fabiano Monti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Per riconoscere i nei maligni il prima possibile, è importante prestare attenzione ad eventuali cambiamenti: Forma: i nei "a rischio" presentano forma irregolare e non simmetrica, con bordi frastagliati o incisure. Rispetto alla superficie cutanea, queste formazioni possono essere piane o rilevate.

Come capire se un neo è un tumore?

Visite dermatologiche e autocontrollo con metodo ABCDE

A come Asimmetria: un neo sospetto ha una forma irregolare e mostra delle asimmetrie. B come bordi: i bordi sono frastagliati, irregolari e danno al neo la forma di una mappa. C come colore: generalmente i nei sono color marrone testa di moro uniforme.

Dove si trovano i nei più pericolosi?

La localizzazione più comune sono le gambe e le braccia. Sono scuri e crescono molto velocemente fino a raggiungere anche grandi dimensioni.

Che colore è il melanoma?

Mentre i nei benigni sono solitamente di una singola sfumatura di marrone, un melanoma può avere diverse sfumature di marrone, marrone chiaro o nero. Man mano che cresce, possono apparire anche i colori rosso, bianco o blu.

Quando un neo fa male è pericoloso?

Se il neo prude, fa male o dà una sensazione strana al tatto, potrebbe trattarsi di un melanoma. Se il colore del neo si diffonde nella pelle circostante o se la pelle circostante si arrossa o si scolora (diventando bianca o grigiastra), potrebbe trattarsi di un melanoma.

Melanoma della pelle: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi