Quale inverno ci aspetta?

Domanda di: Naomi Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

L'inverno 2022/23 potrebbe essere come quello del 2021/22, caratterizzato da poche piogge,altrettante nevicate e temperature tendialmente sopra la media. Tuttavia, alcune proiezioni suggeriscono che il prossimo inverno sarà più umido, e quindi più nevoso, rispetto a quello dello scorso anno.

Come sarà inverno 22 23?

La stagione invernale 2022-2023 non sarà estremamente siccitosa e mite come quella passata e ci sono buone probabilità che il periodo natalizio possa registrare una discreta presenza di neve sulle Alpi. Sono queste in sintesi le due notizie positive rivelate da Davide Sironi dello staff meteorologi di 3Bmeteo.

Come sarà gennaio 2023?

METEO GENNAIO 2023 – Fase mite ed anticiclone che continuerà senza intoppi almeno fino all'Epifania, con bel tempo specie al Centro-Sud, temperature oltre i 20°C su alcune regioni e temperature fino a 10°C sopra le medie. Inverno in letargo per tutte le Festività Natalizie.

Come sarà l'inverno nel 2023?

Nonostante la maggior parte degli esperti sia giunta alle conclusioni sopra descritte, alcuni, pur avendo analizzato gli stessi dati, hanno previsto un inverno 2023 più umido e con più nevicate rispetto all'anno scorso. Se queste previsioni fossero vere, in Italia potrebbero essere in arrivo molte nevicate sulle Alpi.

Cosa dicono le cipolle per il 2023?

Il 2023 sarà un anno più piovoso e meno caldo del 2022. Un po' più vicino alle medie del periodo.

Che Inverno ci Aspetta? - Live con Parabellum - Andrea Gaspardo e Paolo Silvagni