VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Qual è la corretta posizione da adottare se sul monitor vi sono fastidiosi riflessi?
Per evitare abbagliamenti e riflessi fastidiosi sul VDT è opportuno utilizzare lampade a griglia antiriflesso o comun- que schermate, che devono sempre essere montate parallelamente alle finestre e disposte lateralmente rispetto al posto di lavoro.
Quale è la posizione corretta dello schermo di un videoterminale rispetto ad una fonte di luce es la luce che arriva dalla finestra?
Ad esempio è bene che lo schermo sia: - “posizionato a 90 gradi rispetto alla finestra (fonte luminosa a lato, ossia parallela alla direzione di sguardo”); - posizionato di fronte all'operatore in modo da non obbligare a girare continuamente la testa.
Qual è la distanza che bisogna tenere tra il corpo e la tastiera?
Piuttosto, deve aumentare la dimensione dei caratteri sullo schermo. tastiera e mouse: la tastiera deve essere posizionata di fronte al lavoratore. La distanza dal bordo della scrivania deve essere compresa tra i 10 e i 15 cm, in modo da potervi appoggiare facilmente i palmi delle mani.
In che posizione devono essere collocati i videoterminali rispetto alla luce naturale?
Osservando il monitor spento possiamo controllare di non avere riflessi: né sorgenti di luce artificiale né naturale devono essere rivolte verso il videoterminale, quindi non dovrebbero esserci finestre alle spalle dell'utilizzatore.
A quale distanza dagli occhi deve essere posizionato lo schermo dell utilizzatore del videoterminale?
Lo schermo del video deve essere posizionato sul tavolo di lavoro di fronte, ad una distanza dagli occhi pari a 50:70 cm, in modo tale che il margine superiore non si trovi ad un livello più elevato dell'occhio dell'utilizzatore, al fine di non causare indebiti movimenti di estensione o compressione del collo.
Come posizionare due monitor?
Posiziona il monitor principale esattamente davanti al tuo corpo e all'altezza degli occhi. Assicurati che il monitor secondario sia a un'altezza parallela al display principale. In questo modo eviterai di affaticare il collo e gli occhi, problema comune quando ci si gira o si guarda verso il basso sull'altro schermo.
Che cosa si intende per videoterminalista?
Viene definito LAVORATORE AL VIDEOTERMINALE colui che utilizza una attrezzatura munita di videoterminale in modo sistematico o abituale per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni previste.
Quali caratteristiche deve possedere la sedia punti di appoggio?
Lgs 81/2008 “sedile di lavoro”:
Deve essere stabile, permettere all'utilizzatore libertà di movimenti nonché una posizione comoda; Deve avere altezza regolabile in maniera indipendente dallo schienale e dimensioni della seduta adeguate alle caratteristiche antropometriche dell'utilizzatore;
Come deve essere posizionato il monitor rispetto alle finestre?
Controlliamo anche la posizione del monitor rispetto alle finestre: lo schermo deve essere parallelo alle sorgenti di luce naturale, quindi non devono esserci finestre alle spalle o dietro al monitor. Al limite usiamo delle tende per schermare la luce. Nel caso di luce artificiale, deve essere di tipo diffuso.
Quante ore si può stare davanti a uno schermo?
Si raccomanda di non passare più di due o tre ore al giorno davanti a uno schermo. La ragione è, tra le altre cose, le conseguenze fisiche sotto forma di dolore agli occhi e alla schiena, nonché il rischio di obesità.
Come deve essere regolato lo schermo di un pc portatile quando lo si utilizza con il kit Ergo stand?
Di regola lo schermo non va mai rialzato a meno che l'utente non sia di statura molto alta, cioè almeno 2 metri. La direzione ideale dello sguardo sullo schermo – con la nuca rilassata – è di circa 30 gradi al di sotto della linea orizzontale dello sguardo. Lo sguardo deve cadere sulla parte centrale dello schermo.
Come deve essere posizionato il monitor di una postazione per VDT rispetto alla luce della stanza è allo sguardo dell'operatore?
Quando l'operatore lavora al videoterminale, la direzione normale del suo sguardo deve seguire una linea leggermente inclinata verso il basso (circa 35° e comunque non più di 60° rispetto all'orizzontale), ovvero, quando sposta invece lo sguardo in direzio- ne orizzontale, i suoi occhi devono fissare il bordo superiore ...
Come deve essere disposta la fonte di luce naturale rispetto al computer?
L'illuminazione ambientale deve ricreare quanto più possibile quella naturale, quindi la luce deve provenire dall'alto ed essere omogeneamente diffusa. In questo modo non si generano ombre, a differenza delle fonti di luce laterali, e si ha il vantaggio di non essere abbagliati.
Quanti Lux in ambiente di lavoro?
Nello specifico, come indicato all'allegato XXXIV del D. Lgs. 81/08, per le aree di lavoro di attività generali con un medio livello di attenzione (come gli ambienti di ufficio e le postazioni al videoterminale), l'illuminazione dell'area di lavoro dev'essere non inferiore a 500 lux.
Dove posizionare il computer sulla scrivania?
Per posizionare correttamente lo schermo del computer siediti alla scrivania e regola il monitor finché non si trova a circa un braccio di distanza. Questo ti aiuterà a non sforzare collo e spalle e a mantenere una postura corretta.
Come si sceglie un monitor?
Le principali caratteristiche da considerare nello scegliere il monitor pc sono sicuramente:
Risoluzione dello schermo. Dimensione della diagonale. Tecnologia utilizzata per il pannello. Tipo di finitura. Tipologia e numero di ingressi. Consumo. Struttura. Forma della base.
Quali requisiti deve avere lo schermo?
b) Schermo. La risoluzione dello schermo deve essere tale da garantire una buona definizione, una forma chiara, una grandezza sufficiente dei caratteri e, inoltre, uno spazio adeguato tra essi. L'immagine sullo schermo deve essere stabile; esente da farfallamento, tremolio o da altre forme di instabilità.
Che cosa dispone il D Lgs 81 08 per i lavoratori a distanza?
n. 81/2008 dispone che per tutti i lavoratori subordinati che effettuano una prestazione continuativa di lavoro a distanza, mediante collegamento informatico e telematico, si applicano le disposizioni relative all'uso del videoterminale riportate al titolo VII dello stesso D. lgs. 81/08.
Cosa prevede l'art 176 d lgs 81 2008 riguardo le visite mediche per i lavoratori ai videoterminali?
Cosa prevede la normativa sull' utilizzo del VDT L'obbligo di visita medica del lavoro e quindi di sorveglianza sanitaria di un videoterminalista, è previsto per il lavoratore che utilizza il computer per almeno 20 ore non continuative alla settimana. Quest'obbligo è sancito dall' art. 176 del Testo Unico 81/08.
Quali regole definisce il d lgs 81 2008 per lavorare al videoterminale?
81/08 definisce lavoratore “videoterminalista”, colui che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per oltre 20 ore settimanali senza contare le interruzioni e le pause giornaliere.