Quale la parte più sicura dell'aereo?

Domanda di: Sig.ra Vitalba Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

E non lo sono nemmeno quelli vicino ai finestrini, o in corrispondenza delle ali. Al contrario, i posti più sicuri, sono quelli vicino al corridoio, nella parte posteriore dell'aereo. Il motivo è semplice: se un aereo impatta al suolo i passeggeri più al sicuro sono quelli più lontani dalle parti esterne.

Dove è più sicuro sedersi in aereo?

Ecco quali sono davvero i posti più sicuri su un aereo in caso di incidente: si tratta dei posti lato corridoio nella parte posteriore dell'aeromobile. Nei casi in cui si sono verificati gravi incidenti, chi era seduto nei posti centrali posteriori aveva più possibilità di salvarsi.

Quali sono i posti più pericolosi in aereo?

Se però volete avere una maggiore sicurezza di sopravvivere in caso di incidente, il posto più sicuro è il 6A. Lo dicono i crash test, da cui risulta anche che il posto 7A è quello più pericoloso.

Dove conviene stare sull'aereo?

I posti migliori (in verde) sono sempre quelli vicino alle uscite di emergenza (fila 12 e fila 13) ed i posti 1B, 1C, 1D all'inizio dell'aereo. I posti 1A, 1E e 1F sarebbero buoni se non fosse per la parete frontale (1E e 1F) e la sporgenza della porta di sicurezza che invade l'aera passeggero (1A).

Qual è il posto peggiore in aereo?

Posti nella parte posteriore dell'aereo

In effetti in caso di uscita solo dalla parte anteriore, si è poi costretti a dover aspettare tutti gli altri passeggeri che sono davanti a noi con conseguente perdita di tempo e pazienza.

Quali sono i posti più sicuri su un aereo? [Weesk 10]