Quale laminato in cucina?

Domanda di: Demis Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Laminato per cucina: il prodotto giusto
In base alla categoria, AC3, AC4, AC5, i laminati possono essere più o meno spessi e resistenti. Esistono varie aziende che offrono un prodotto altamente idrorepellente e resistente a pulizie intense, insomma un perfetto pavimento laminato per cucina.

Quali sono i laminati migliori?

Ecco le migliori marche di pavimenti laminati:
  • Pergo (inventori del pavimento laminato)
  • Berry Alloc.
  • Quick-Step.
  • Skema.
  • Swiss Krono.
  • Classen.
  • Egger.

Che spessore deve avere un buon laminato?

Si consiglia di scegliere il laminato con uno spessore di almeno 7 mm, ma i più utilizzati hanno uno spessore di 8 mm. Nella scelta dello spessore adeguato è molto importante considerare dove verrà posizionato il laminato.

Come scegliere un buon laminato?

Per offrire ottime performance, deve essere molto omogeneo, estremamente resistente e stabile, meglio ancora se ha anche proprietà antiumidità. Esistono varei tipologie di pannelli di HDF. Ne esistono in commercio varie tipologie e naturalmente sono diversi in prezzo e qualità.

Come scegliere il pavimento della cucina?

Il materiale più in voga per quanto riguarda i pavimenti per la cucina è sicuramente il gres porcellanato: non solo perché è resistente e facile da pulire, ma anche perché può riprodurre i principali effetti più richiesti (legno, cotto, pietra e marmo). La posa del pavimento in gres, insomma, ha solo vantaggi.

QUALE CUCINA SCEGLIERE? Cucine in legno | Cucine in Laminato | Cucine in Laccato