Qual'è l'aspetto fisico della Lombardia?

Domanda di: Nunzia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

La superficie della Lombardia si divide quasi equamente tra pianura (che rappresenta circa il 47% del territorio) e le zone montuose (che ne rappresentano il 41%). Il restante 12% della regione è collinare.

Come è il paesaggio della Lombardia?

Incastonato fra la catena montuosa delle Alpi e il corso del fiume Po, il territorio lombardo alterna le ampie distese della Pianura Padana ai suggestivi scorci montani dei paesaggi alpini, passando attraverso le valli di media montagna.

Quali sono le particolarità della Lombardia?

5 Curiosità che non sapevate sulla Lombardia
  • Larioness: il mostro del lago di Como. ...
  • Parco di Monza: il più grande parco recintato d'Europa. ...
  • Mantova: la città dei fiori di loto. ...
  • Bergamo: città natale del gelato alla stracciatella. ...
  • Duomo di Milano: la chiesa gotica più grande al mondo.

Com'è il terreno della Lombardia?

La superficie della Lombardia si divide quasi equamente tra pianura (che rappresenta circa il 47,2% del territorio) e zone montuose (che ne rappresentano il 40,52%). Il 12,28% della regione è collinare.

Come descrivere la Lombardia?

La Lombardia è una regione naturalmente bella e varia, con alte montagne, incantevoli laghi, colline dai paesaggi riposanti, verdi e fertili pianure ornate di alberi e solcate da acque correnti.

Lombardia, primo consiglio regionale: lo show di Sgarbi e Feltri al Pirellone