Qual'è l'autostrada più cara d'Italia?

Domanda di: Sig.ra Ileana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

Le prime tre autostrade più costose d'Italia per chilometro sono (o hanno partenza) in Piemonte. Al primo posto la A32 Torino-Bardonecchia. Quest'opera è d'interesse strategico per la regione, poiché collega il capoluogo Torino alla Francia attraverso il traforo del Frejus.

Qual è il tratto autostradale più caro d'Italia?

Arriviamo così al dunque: l'autostrada più cara d'Italia è senza alcun dubbio la A5 Torino-Monte Bianco, con un pedaggio di 3,45 euro per ogni 10 km di strada, al secondo posto ci sono le tangenziali di Milano A58-51-52 con 2,54 euro ogni 10 km. Terzo posto per la Brescia-Milano A35 con 2,35 euro/10 km.

Qual'è l'autostrada più cara?

A5 Torino – Monte Bianco

Secondo la classifica stilata dal portale Energia-Luce.it, l'autostrada più cara d'Italia è la A5 Torino-Monte Bianco: per percorrere questo tratto, gli automobilisti devono pagare 3,45 euro ogni 10 chilometri, il pedaggio più caro di tutto il Paese.

Dove si paga di più l'autostrada?

COSTO PEDAGGIO AUTOSTRADE 2021 IN EUROPA

Il pedaggio autostrade in Francia è il più alto in assoluto (circa 61 euro) se si attraversa l'Autostrada A6-A7 da Parigi a Marsiglia. Il pedaggio autostradale in Italia è solo secondo tra i più cari: 59 euro per andare da Milano a Napoli tramite l'autostrada A1.

Qual è la prima autostrada italiana?

L'Autostrada dei Laghi che tocca Varese è la prima realizzazione della Società Anonima Autostrade fondata da Piero Puricelli, il pioniere delle "strade veloci".

Le AUTOSTRADE Italiane sono le più COSTOSE d'Europa: Qual è il mistero?