Quale papa è durato 33 giorni?

Domanda di: Danthon Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

La morte di Giovanni Paolo I, avvenuta all'improvviso nella notte del 28 settembre 1978 dopo soli 33 giorni di pontificato, fu un evento inatteso e scioccante per la Chiesa cattolica.

Quale papa è durato di meno?

Il 4 settembre 2022 papa Francesco ha proclamato la beatificazione del pontefice Giovanni Paolo I, nato come Albino Luciani, il cui pontificato durò solo 33 giorni.

Qual è il papa che è durato di più?

Il record è di Pio IX: 31 anni e 8 mesi.

Quanto tempo è durato il papa buono?

XXIII; Sotto il Monte, 25 novembre 1881 – Città del Vaticano, 3 giugno 1963), è stato il 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, primate d'Italia e 3º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 28 ottobre 1958 alla sua morte.

Quanto ha durato papa Ratzinger?

Il suo pontificato è durato poco meno di 8 anni, più di 9 il periodo da Papa emerito dopo le dimissioni. E come Papa 'emerito' è stato il primo nella storia a portare questo titolo onorifico. Joseph Ratzinger era stato eletto Papa il 19 aprile 2005, al quarto scrutinio del Conclave.

Il Mistero di Papa Giovanni Paolo I – Il Papa dei 33 giorni