Quale parte del corpo colpisce l'artrite reumatoide?
Domanda di: Dott. Pietro Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(71 voti)
Si manifesta su mani, collo, fondoschiena e sulle articolazioni su cui si scarica il peso del corpo, come le ginocchia, i fianchi e i piedi. Artrite reumatoide: interessa le articolazioni ma anche i tessuti epidermici, polmonari, oculari e i vasi sanguigni. Le persone colpite si sentono stanche e a volte febbricitanti.
L'artrite reumatoide è una patologia caratterizzata da dolore, gonfiore e rigidità articolare con interessamento prevalentemente simmetrico soprattutto delle piccole articolazioni di mani e piedi.
I dolori artritici sono i dolori tipici dell'artrite reumatoide, malattia autoimmune caratterizzata da uno stato infiammatorio cronico che provoca dolore, tumefazione e rigidità articolare soprattutto a livello di mani, polsi e piedi, con limitazione dei movimenti e della funzionalità delle articolazioni interessate.
L'artrite è caratterizzata da dolore articolare accompagnato da rigidità, arrossamento, calore e tumefazione delle articolazioni interessate. Il dolore articolare si avverte, in particolare, dopo l'attività o alla fine della giornata, ma la situazione migliora con il riposo.
che, dopo essere entrati nell'organismo, sollecitano in modo abnorme e persistente il sistema immunitario. A oggi, non è nota la natura di questo agente esterno scatenante e non è escluso che possa essere diverso da paziente a paziente, in relazione a una specifica sensibilità individuale.