Quale pasta non contiene lattosio?

Domanda di: Rebecca Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Tortellini e ravioli
La pasta non contiene lattosio, ma i tortellini, così come i ravioli, che siano di carne, di patate, di zucca, sono quasi sempre preparati con formaggio, latte o derivati.

Chi è intollerante al lattosio può mangiare la pasta?

ALIMENTI CONSENTITI E CONSIGLIATI

Latte delattosato (senza lattosio). Bevande di soia, riso (dette comunemente latte). Pane semplice bianco o integrale, pasta, riso. Legumi secchi.

Dove non è presente il lattosio?

Il lattosio non può, infatti, essere presente né nella frutta né nella verdura. Quando parliamo di lattosio ci riferiamo allo zucchero del latte, un prodotto di origine animale. Questo zucchero, infatti, è prodotto solo nelle ghiandole mammarie dei mammiferi, quelle deputate alla produzione del latte.

Cosa posso mangiare che non contiene lattosio?

I cibi naturalmente privi di lattosio non essendo prodotti dal latte sono:
  • frutta.
  • verdura.
  • pesce surgelato al naturale.
  • pesce fresco.
  • carne fresca.
  • legumi.
  • cereali non lavorati.
  • pasta.

Quale pane contiene lattosio?

Il pane e la pasta non contengono lattosio, ma è sempre meglio scegliere il pane comune, integrale o di grano duro, facendo una maggiore attenzione a quello industriale come ad esempio quello per i sandwich o il pane aromatizzato o di diverso tipo: dentro a una pagnotta di pane alle noci, alla zucca, all'avena, al mais ...

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi, gli alimenti da evitare e quelli consentiti