Quale piattaforma è la più orientata alla collaborazione?

Domanda di: Piccarda Martini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (12 voti)

Applicazioni e strumenti cloud per gestire progetti, task, comunicazioni e condivisione di documenti aziendali nel gruppo di lavoro
  • 6 software per videoconferenze a confronto.
  • Zoom.
  • Microsoft Teams.
  • Google Meet.
  • Cisco WebEx.
  • LogMeIn GoToMeeting.
  • Verizon Bluejeans.

Cosa sono le piattaforme di collaborazione?

Le piattaforme collaborative online permettono ai ricercatori geograficamente lontani tra loro di entrare in contatto e di collaborare in maniera continuativa ad un lavoro di ricerca, condividendo oggetti di studio, idee ed esperienze.

Qual è il principale mezzo di collaborazione online?

Il punto di partenza per creare una rete collaborativa degna di questo nome: Google Drive, vale a dire una piattaforma cloud che consente di archiviare documenti online, creare testi e fogli di calcolo, condividere il tutto con i collaboratori grazie all'email.

Quali sono gli strumenti per la collaborazione online?

Gli strumenti utili per la collaborazione online

Parliamo di strumenti lavorativi come fogli di testo e calcolo o utili per creare presentazioni, ma anche programmi destinati ad un più professionale o specialistico insieme a moltissimi altri servizi per comunicare online (email, chat e videochat) e collaborare.

Quali rischi si possono correre utilizzando strumenti di collaborazione on line?

I rischi legati alla sicurezza della collaborazione online
  • la condivisione di file espone alla possibilità di accessi non autorizzati;
  • poiché più persone modificano gli stessi file, un non corretto controllo di versione può portare qualcuno dei collaboratori a danneggiare il lavoro di altri;

Microsoft Teams: come governare al meglio la piattaforma di collaborazione.