Quale pomata usare per tallonite?

Domanda di: Osea Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

Diclofenac (Deflamat®, Dicloreum®, Flector®, Voltaren Emulgel®): anche il diclofenac è un antinfiammatorio non steroideo che può essere impiegato nel trattamento della tallonite e che può essere somministrato attraverso differenti vie.

Come curare la tallonite velocemente?

“La terapia è principalmente di tipo ortesico perché vi è la necessità di permettere al piede di ammortizzare, assorbire lo shock, liberare l'inserzione e stabilizzare il movimento del piede - continua lo specialista -.

Come disinfiammare la tallonite?

Certamente il trattamento migliore per curare la Tallonite risulta essere le onde d'urto , in quanto grazie alla loro azione biostimolante e attiva direttamente sulla calcificazione riescono a risolvere il problema in maniera molto efficace.

Come curare la tallonite fai da te?

Rimedi naturali :
  1. Applicazione di ghiaccio: Il ghiaccio provoca una vasocostrizione locale, e riduce il dolore. ...
  2. Applicare un asciugamano bagnato con acqua calda al polpaccio per rilasciare i muscoli del polpaccio.
  3. Evitare di indossare calzature con tacco alto.

Come togliere l'infiammazione al tallone?

Le terapie attualmente a disposizione per il dolore al tallone, ad ogni modo, comprendono:
  1. riposo,
  2. applicazione di ghiaccio,
  3. utilizzo di ortesi o plantari,
  4. farmaci antinfiammatori,
  5. fisioterapia,
  6. terapie fisiche (come laser e ultrasuoni),
  7. chirurgia.

Pomata per Fascite plantare, Tallonite, Spina calcaneare