Quale regime fiscale conviene?

Domanda di: Felicia Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando non conviene il regime forfettario?

In altri termini, se il professionista o la ditta individuale sa già di avere una struttura di costi simile o addirittura superiore al relativo coefficiente, allora aderire al regime forfettario non sarà conveniente.

Quando conviene passare al regime ordinario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando conviene il regime semplificato?

Invece, se hai un fatturato superiore, il regime semplificato può essere più vantaggioso rispetto a quello ordinario, anche se emetti molte fatture attive, con la possibilità di scaricare costi e IVA. Inoltre, la contabilità è nettamente più semplice, rendendo più facile gestire la tua PMI.

Che differenza c'è tra contabilità ordinaria e semplificata?

A differenza di quella ordinaria, la contabilità semplificata non richiede l'iscrizione nello specifico libro degli inventari e non contempla la determinazione dei costi di produzione poiché i ricavi sono indicati solo al netto.

FORFETTARIO VS ORDINARIO - Calcolo al Simulatore