Quale Regione beve di più in Italia?

Domanda di: Gerlando Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

In testa alla classifica delle regioni d'Italia con più bevitori quotidiani troviamo, con non poca sorpresa, la Liguria (25%), seguita dalla Basilicata e dalla Toscana.

Qual è la regione che beve più alcol?

Parlando di alcol, è la Valle d'Aosta la regione in cui si beve di più. A dirlo è niente meno che il 16esimo Rapporto Osservasalute 2018. Fra le tante informazioni fornite, i dati più interessanti rimangono quelli legati alle abitudini alcoliche degli italiani.

Chi beve di più in Italia?

Il consumo di alcol a “maggior rischio” resta una prerogativa dei residenti nel Nord Italia (con un trend in aumento) in particolare nella PA di Bolzano, seguita, tra le Regioni del Nord, da Trento, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.

Qual è il popolo che beve di più?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, agenzia dell'ONU specializzata in temi legati alla salute, ha stilato una classifica dei Paesi in cui si consuma più alcol. Sul podio salgono la Moldavia, la Bielorussia e la Lituania, rispettivamente con 17.4, 17.1 e 16.2 litri di puro alcol a persona all'anno.

Cosa si beve di più oggi in Italia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Le 10 regioni più ricche d'Italia