Quale regione è famosa per il cioccolato in Italia?

Domanda di: Gastone Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Non tutti sanno che la Toscana, oltre a produrre vini famosi, è anche patria di squisite tradizioni del cioccolato. È in questa regione che si svolge il festiva l “Un Prato di Cioccolato”, dal nome della città di Prato.

Qual è la città del cioccolato?

Torino e la tradizione del cioccolato. Torino e il cioccolato: una lunga storia d'amore iniziata nel 1560. La città di Torino, in Piemonte, è nota come la città italiana del cioccolato.

Dove si produce il miglior cioccolato in Italia?

Il premio al miglior Cioccolato Fondente ha visto un ex aequo tra Fondente Criollo 80 % dell'azienda Domori della provincia di Torino e GranCacao al 73% della Slitti di Pistoia, due cioccolati che si distinguono per i blend armonici.

Dove è famoso il cioccolato?

Parigi è senza dubbio la capitale culinaria del mondo, quindi non sorprende che i francesi facciano del cioccolato bene.

Dove nasce il cioccolato in Italia?

Nel Seicento, il cacao inizia ad essere prodotto anche in Italia, soprattutto nelle città di Firenze, di Venezia e di Torino da cui poi prenderà spunto, nel 1819, Francois-Luis Cailler per fondare la prima fabbrica svizzera di cioccolato.

I FERRERO: Storia e Curiosità della Famiglia più Ricca d'Italia (spoiler: hanno creato Nutella) 🇮🇹