Che profumo mettere in cucina?

Domanda di: Sig.ra Mariagiulia Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

I metodi naturali per profumare la cucina
  • Aceto. L'aceto è uno dei prodotti naturali più efficaci da utilizzare quando si fanno le pulizie in cucina, soprattutto quando si vogliono neutralizzare gli odori di cibo, di frittura o di pesce. ...
  • Limone e rosmarino. ...
  • Bicarbonato e limone. ...
  • Mela e arancia. ...
  • Vaniglia.

Cosa fare per profumare la cucina?

Ad esempio, l'acqua bollita con aceto, timo al limone e menta può diffondere un buon profumo in tutto l'ambiente. Se invece ti serve un detergente deodorante per le superfici, puoi unire acqua, una buccia di limone, gocce di olio essenziale di cedro e di eucalipto, un po' di alcol rosa e un cucchiaio di bicarbonato.

Come profumare interno mobili cucina?

Puoi aggiungere qualche goccia di un olio essenziale a tua scelta: da provare bergamotto, Neroli, violetta e limone. Per creare un semplice sacchettino usa un fazzoletto da chiudere con un nastro colorato, oppure il tulle delle bomboniere, ottimo da riciclare per casi come questo.

Come profumare la casa dopo aver cucinato?

Il primo consiglio è quello di far evaporare, in un pentolino a fiamma bassa, dell'aceto di vino, senza l'aggiunta di acqua. In questo modo eliminate gli odori più forti dall'ambiente in pochi minuti lasciando spazio a un odore che, però, svanirà in poco tempo.

Come avere un buon profumo lì sotto?

Come evitare un cattivo odore intimo?
  1. Cura l'igiene intima in modo intelligente, ad esempio utilizzando soluzioni compatibili con il pH della tua pelle o una semplice saponetta di Marsiglia. ...
  2. Non fare lavande e irrigazioni vaginali se non te le ha indicate il ginecologo;

COME PROFUMARE CASA CON L’AMMORBIDENTE | FACCIAMOLO INSIEME