Qual è il caffè più amaro?

Domanda di: Dott. Alessio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (25 voti)

Il caffè di origine Robusta consente di percepire meno le note aromatiche e maggiormente il sapore di caffeina, risultando più amaro, forte e corposo.

Qual è il caffè meno amaro?

Il caffè di varietà arabica contiene meno caffeina rispetto alla robusta (caffeina arabica: da 1,1 a 1,7%). La varietà robusta invece ha un sapore amaro e meno aromatico dell'Arabica, contiene più caffeina (da 2 a 4,5%) e il triplo di sodio, dunque è una varietà meno pregiata.

Che differenza c'è tra Robusta e Arabica?

La Robusta, a causa della maggiore caffeina e dei minori zuccheri, tende ad avere un sapore più forte, amaro e con particolari note di terra e legno. L'Arabica, al contrario, tende ad avere un gusto molto più fruttato e dolce, ed è quindi più apprezzata.

Qual è il caffè più forte?

Caffè lungo

Tutto il contrario: la maggior quantità di acqua fa sì che la caffeina estratta sia maggiore, tra 70 e 120 mg. Quindi, il caffè lungo è quello più forte.

Qual è il caffè migliore da bere?

La Classifica 2023 dei Migliori Caffè in Grani e Chicchi Grandi Classici
  • Caffè Starbucks in Grani e Chicchi Pike Place (1,8 kg) ...
  • Caffè Borbone in Grani e Chicchi Qualità Blu (3 kg) ...
  • Caffè Vergnano in Grani e Chicchi Granaroma (1 Kg) ...
  • Caffè Pellini Nr. ...
  • Caffè Lavazza in Grani e Chicchi Espresso Crema e Gusto Forte (1 Kg)

Caffè amaro, ecco perché fa bene