Quale segnale dura dalle 8 alle 20?

Domanda di: Laerte Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Il divieto di sosta è un segnale di prescrizione che vieta la sosta solo sul lato della strada dove è collocato, valido nel centro abitato dalle ore 8 alle ore 20, mentre fuori dal centro abitato 24 ore su 24.

Quanto durano i segnali di divieto?

Fuori dai centri abitati è valido 24 ore su 24; nei centri abitati dalle ore 8 alle ore 20, salvo diversa indicazione. Può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine.

Quanto dura il divieto di sosta e fermata?

Vale (in assenza di iscrizioni integrative) 24 ore su 24, tutti i giorni, anche nei centri abitati. In caso di non osservanza del divieto è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo. Vieta la sosta e la fermata solo sul lato della strada sul quale è posto.

Come si leggono i divieti di sosta?

Il cartello del divieto di sosta lo conoscono tutti, è quello blu con bordo rosso e barra obliqua rossa. Esiste anche il cartello stradale del divieto di sosta e fermata, uguale al precedente ma con doppia barra obliqua (che diventa una sorta di X).

Qual è il segnale di sosta?

Il segnale di divieto di sosta è un cartello circolare, con una cornice rossa, lo sfondo blu e una sola banda diagonale rossa che lo attraversa. Nelle strade extraurbane, serve a indicare che il divieto di sosta è permanente e ha valore anche di notte.

SEGNALI TEMPORANEI - IL RE DELLE PATENTI - PATENTE B