Quale spumante con i dolci?

Domanda di: Egidio Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Per i tuoi dolci possiamo consigliarti degli spumanti dry o ancor meglio “Demi-sec”, ovvero la versione più dolce di questa tipologia di vini.

Cosa bere vicino al dolce?

Se il dolce ha grande succulenza ci si abbinano vini dolci di buona alcolicità e struttura (per esempio un vino passito). Al contrario, se il dolce “asciuga” la bocca è bene abbinarci vini dolci poco alcolici, freschi ed effervescenti perché ripristinano la salivazione (per esempio Asti spumante).

Cosa si beve con i pasticcini?

Se i pasticcini che stai per goderti sono ricchi di crema oppure ricchi di cioccolato, puoi pensare di abbinarli ad un vino dalla struttura più importante rispetto all'Asti Spumante, come un passito dolce.

Quale Prosecco abbinare ai dolci?

Il Prosecco Dry è quello più dolce e amabile, con un residuo zuccherino che va dai 17 ai 35 grammi per litro. Non è ancora abbastanza dolce per accompagnare tutti i tipi di dessert, ma può abbinare tranquillamente la pasticceria secca.

Cosa si beve con la torta di compleanno?

Come si abbina il vino ai dolci?
  • L'abbinamento per contrasto, ossia un vino secco su una pietanza con note dolci, funziona solo nel salato. ...
  • È importante servire il vino alla temperatura esatta: gli spumanti intorno ai 6°, i vini dolci fermi 8° e i passiti intorno ai 10°.

3 MOTIVI PER NON BERE MAI PIU' LO SPUMANTE BRUT CON IL DESSERT!