Quale tipo di caffè scegliere?

Domanda di: Ing. Eufemia Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Per valutare se una miscela è di qualità bisogna tenere presente tre criteri: aroma, sapore e acidità. Un caffè buono deve essere profumato e rotondo, né troppo acido, né troppo amaro, né troppo intenso. Una volta stabilito che si sta per bere un buon caffè, entra però in gioco il lato soggettivo.

Qual è il tipo di caffè più buono?

Le 10 marche di caffè migliori in Italia
  • Caffè Illy.
  • Caffè Motta.
  • Caffè Toraldo.
  • Caffè Vergnano.
  • Caffè Pellini.
  • Caffè Agostani.
  • Caffè Splendid.
  • Caffè Passalacqua (Napoli)

Qual è il tipo di caffè che fa meno male?

Non esiste un espresso “nocivo” in natura, il caffè fa male solo se assunto in quantità troppo elevate. Quindi non c'è un espresso che fa meno male di un altro, perché dipende da quanti ne beviamo.

Che differenza c'è tra Arabica e Robusta?

La Robusta, a causa della maggiore caffeina e dei minori zuccheri, tende ad avere un sapore più forte, amaro e con particolari note di terra e legno. L'Arabica, al contrario, tende ad avere un gusto molto più fruttato e dolce, ed è quindi più apprezzata.

Qual è il miglior caffè d'Italia?

È Rovigo la città in cui si beve il miglior caffè d'Italia. Lo ha stabilito l'Istituto Espresso Italiano, che ha premiato il bar «Baribal» di Nico Bregolin. Il locale ha vinto la «Espresso Italiano Champion 2022», la competizione per baristi che si è svolta a Milano.

Guida al CAFFÈ di QUALITÀ 🔝 | Quale comprare ☕️