Quale tipo di deodorante è meglio?

Domanda di: Ing. Piccarda Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

La scelta del deodorante dipende dalle proprie esigenze specifiche: è preferibile usare, per le pelli più sensibili, un deodorante delicato privo di alcol e profanazioni. Se si soffre di sudorazione eccessiva, allora è consigliabile optare per un deodorante antitraspirante.

Qual è il deodorante migliore per le ascelle?

I migliori deodoranti del 2023
  • Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5.
  • Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5.
  • Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5.
  • Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5.
  • Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.

Quale deodorante usare per non puzzare?

Per chi ha bisogno di un deodorante utile per contrastare l'eccessiva sudorazione delle ascelle e il cattivo odore di sudore suggeriamo Odor Control di Dermafresh.

Cosa usare per non puzzare le ascelle?

In caso di sudorazione ascellare particolarmente acre ed abbondante, il rimedio più indicato è l'utilizzo di deodoranti antitraspiranti (da applicare immediatamente dopo la normale detersione). A tale scopo, i deodoranti più adatti vengono formulati con cloruro di alluminio.

Come avere sempre un buon odore?

Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.

Ho Scoperto Il Deodorante Migliore? (Lo Utilizzavano Gli Antichi Romani)