Quale tipo di miele fa bene all'intestino?

Domanda di: Sig.ra Marianita Barone  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Miele di acacia Anche per questo è un perfetto sostituto dello zucchero per dolcificare tisane e latte caldo e si spalma facilmente su pane e fette biscottate per la colazione. Essendo il miele più digeribile, ha proprietà lassative e antinfiammatorie per lo stomaco e l'intestino.

Quale miele per l'intestino?

Miele millefiori: estratto dai fiori di montagna, alleato dell'apparato respiratorio e intestinale. Aiuta a combattere malattie del fegato, colite, problemi digestivi. Buono anche da mettere nel latte, nello yogurt, nel tè.

Chi soffre di colon irritabile può mangiare il miele?

Per le persone che soffrono di sindrome dell'intestino irritabile, il consumo di miele e di cibi contenenti fruttosio può rappresentare un fattore scatenante dei sintomi.

Qual è il miele per stitichezza?

Il miele di sulla è molto indicato per combattere la stitichezza, poiché contiene le giuste quantità di fruttosio capace di arrivare direttamente nell'intestino crasso senza essere digerito.

Quale miele per infiammazione?

Anche il miele d'acacia è da tenere in considerazione perché svolge un'azione antinfiammatoria ed è consigliato per le irritazioni alla gola.

🍯 cosa succede se PRENDO 1 CUCCHIAIO DI MIELE tutti i giorni 🐝