Quale tra questi è un esempio di firma elettronica semplice?

Domanda di: Lucia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Esempi di firma elettronica semplice sono il codice PIN o le credenziali di accesso ai siti web.

Cosa è la firma elettronica semplice?

Ti stai chiedendo come fare la firma elettronica semplice? La firma elettronica semplice (FES) è una tipologia di firma che non necessita di particolari requisiti per essere utilizzata dal firmatario e garantisce la sottoscrizione del documento con un livello di autenticazione basilare.

Quali sono i tipi di firma elettronica?

Esistono infatti tre tipi di firma elettronica, con livelli di sicurezza crescenti: la Firma Elettronica Semplice (FES), Firma Elettronica Avanzata (FEA), Firma Elettronica Qualificata (FEQ).

Qual è un esempio di firma elettronica avanzata?

L'esempio più comune di firma elettronica avanzata è la firma grafometrica (in questo caso, disegnata su un tablet con un pennino). Molte aziende si avvalgono invece delle OTP (One Time Password), codici univoci e temporanei inviati via SMS o con una notifica push a chi deve firmare il documento.

Quali sono gli standard di firme elettroniche riconosciute in Italia?

Quali sono i formati delle buste crittografiche? Gli standard europei prevedono tre formati di busta crittografica identificati dagli acronimi CAdES, PAdES e XAdES.

FIRMA ELETTRONICA | Perchè è importante conoscere le diverse tipologie