Quale tumore fa saltare il ciclo?

Domanda di: Dott. Jacopo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (45 voti)

– Tumori ovarici: i tumori dell'ovaio posso causare frequentemente anomalie mestruali; (prenota un'ecografia pelvica). – Tumori surrenalici: i carcinomi del surrene cositutiscono una possibile causa di amenorrea (prenota un'ecografia addominale).

Quali malattie bloccano il ciclo mestruale?

Cause. L'amenorrea può dipendere da condizioni che interessano l'ipotalamo, l'ipofisi, le ovaie, l'utero, la cervice o la vagina, fra cui disturbi ormonali, difetti congeniti, patologie genetiche e farmaci. Per stabilire qual è la causa più comune bisogna distinguere dapprima fra amenorrea primaria e secondaria.

Per quale motivo può non venire il ciclo?

Ciclo in ritardo: le possibili cause

Tra i fattori che potrebbero causare ritardi nel flusso mestruale si possono annoverare infatti sia lo stress, che repentini mutamenti nel clima, ma anche un'alimentazione non corretta e l'assunzione di alcune tipologie di medicinali.

Cosa può far saltare il ciclo?

Un'attenzione particolare merita lo stile di vita della donna, poichè variazioni di peso, un eccesso di attività fisica, una carenza di sonno, la presenza di stress legato allo studio, al lavoro o alla vita affettiva, incidono sulla regolarità mestruale, interferendo con il fenomeno dell'ovulazione.

Quando preoccuparsi se non arriva il ciclo?

Quando iniziare a preoccuparsi? Non è il caso di mettersi in allarme al primo mese di ritardo, ma qualora dovesse protrarsi oltre i tre mesi, sarà il caso di consultare il proprio ginecologo per valutare insieme la situazione.

Cos'è un tumore e come nasce? Quali sono le cause e come si sviluppa?