VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Quanti km fa una vespa 50 con 1 litro?
Ho la 50 originale con lo strozzo e tutto... 1 litro secco ha percorso 48 Km/Lt ciclo urbano e poi si è spenta!!!!! I 50 dichiarati vi assicuro sono reali!
Quanto costava una Vespa 50 Special negli anni 80?
Presentata al salone di Milano nel 1975, ha un costo di 289.000 lire, porta inizialmente come uniche modifiche nuove leve freno e frizione più spesse, il nuovo motore a quattro rapporti (V5A4M) che ne migliora i consumi e il riposizionamento del numero di omologazione DGM che ora è appena sopra il numero di telaio.
Qual è la migliore Vespa d'epoca?
I modelli di Vespa d'epoca più in voga Tra gli altri modelli, più ricercati dai veri appassionati, troviamo la Vespa 150, in particolare, il GS del '55 – ancora oggi considerato uno degli scooter più belli mai prodotti. Un altro modello di Vespa d'epoca interessante da acquistare è la Gran Sport VS5 125, del 1959.
Come valutare una Vespa d'epoca?
La prima cosa da verificare è il numero del telaio, accertandosi che si tratti della stessa sigla indicata all'interno del libretto di circolazione. Inoltre il numero deve essere leggibile e non rovinato, senza nessun segno che potrebbe indicare un'eventuale alterazione non naturale.
Qual è la Vespa più bella?
Vespa 150 GLvesd, (1963) Stando agli intenditori, è lei 'la più bella del reame'. Rispetto alle precedenti, questo 150 spicca per l'innovativo manubrio, il faro trapezoidale, il parafango anteriore ed i cofani posteriori snelliti.
Quale Vespa va più veloce?
La più veloce è certo la T5 che sbalordisce più che per la massima velocità raggiunta per le migliorie in genere (aerodinamica e freni regolabili nel tiro sia davanti che dietro) e l'erogazione fluida e potente fino quassi ai 10.000 giri!!!
Qual è più pericolosa l'ape o la Vespa?
A differenza delle api, le vespe non lasciano il pungiglione nella vittima, ma possono infliggere più punture nell'arco di poco tempo. Inoltre, quest'insetto è particolarmente aggressivo. Pertanto, se si è stati punti e la vespa è ancora in zona, occorre allontanarsi con molta cautela e raggiungere un posto sicuro.
Quanti tipi di vespe 50 Esistono?
Modelli Vespa Esistenti
Vespa 50 "sportellino piccolo" ... Vespa 50 N. ... Vespa 50 L. ... Vespa 50 R. ... Vespa 50 Special. ... Vespa 50 Elestart. ... Vespa SS 50. ... Vespa PK 50.
Qual è la Vespa più costosa al mondo?
All'ultima asta, la Vespa con il telaio n. 3 è stata venduta ad una cifra impressionante di 182.000 euro. Praticamente il costo di una supercar! Pensate che il valore è dovuto anche al fatto che pare ne siano rimasti solo tre esemplari in tutto il mondo, di cui uno conservato in provincia di Reggio Emilia.
Quando una Vespa 50 diventa d'epoca?
I motoveicoli e ciclomotori per essere considerati di interesse storico e collezionistico devono possedere venti anni, mentre per essere dei veicoli d'epoca trent'anni.
Quanti anni dura la Vespa?
Quanto vivono le vespe? Generalmente una vespa vive dai 2 ai 4 mesi. La regina vive qualche settimana di più per completare il ciclo riproduttivo della colonia.
Quanto dura il motore della Vespa?
La vita "utile" di una LX 125/150 è in genere di 40/45.000 km, oltre questa soglia non c'è molto da recriminare se si rende necessario qualche intervento pesante come la revisione completa del motore (pistone, cilindro nuovo o rettificato, valvole e guide valvole...).
Quanto va veloce la vespa 50?
"SS" sta per "Super Sprint". La vespa 50 originale va a 45 km/h invece la 50 super sprint ha una velocità max di 65 km/h.
Qual è la velocità massima di una vespa 50?
Velocità massima della Vespa Primavera 50 Touring La Vespa Primavera 50 Touring raggiunge una velocità massima di 45 km/h.
Quanti km sono tanti per uno scooter 50?
Ci sono scooter 50 che iniziano a dare problemi dopo 20.000 km, altri che a 50.000 km vanno ancora benissimo.