Domanda di: Modesto Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(62 voti)
In conclusione, Xbox Series X, grazie alle sue specifiche hardware “mostruose” risulta la macchina ideale per chi non ha un PC di fascia alta e dispone di un buon televisore 4K con supporto HDR. Diventa però difficile consigliarla a chi ha già una PS5 o un PC da gaming molto potente.
Si tratta dell'ultima versione della generazione Xbox, dallo spazio di archiviazione di 1 TB che offre delle prestazioni grafiche superiori rispetto ai precedenti due modelli (se collegata a un televisore FULL HD 4K).
Innanzitutto c'è Xbox Series X, ovvero la console Microsoft top di gamma che ha una risoluzione 4K e che al momento è il sistema casalingo più potente mai arrivato sul mercato.
Perché è la console next-gen più economica e facilmente reperibile, a differenza di Xbox Series X e PlayStation 5, magari non avete un televisore 4K e non siete giocatori assidui ma cercate una console che vi permetta di giocare senza problemi con tutti i giochi più popolari, magari una piattaforma da affiancare ad ...
La Xbox Series S ha la stessa CPU della Series X, un chip a otto core che funziona a 3,6 GHz o a 3,4 GHz con multithreading. Si tratta di un notevole passo avanti rispetto alla One S, che ha un processore a otto core personalizzato che gira a 1,75GHz.